Hai mai pensato a quanto sia importante fare networking con altri professionisti per costruire un’immagine di agenzia altamente professionale e distinguerti sul mercato rispetto ai tuoi competitor? Se fossi l’unico nella tua provincia in grado di garantire un servizio di consulenza aste davvero completo? Hai mai valutato, per esempio, di creare una vera e propria squadra che possa darti una mano, ciascuno per la propria mansione, nella gestione degli immobili all’asta più “problematici”? Mediatore creditizio, geometra ed avvocato in tal senso sono certamente le figure più adatte con cui instaurare un rapporto collaborativo. Vediamo perché.
Le 3 figure con cui ogni consulente aste deve fare networking
Un team formato da mediatore creditizio, geometra ed avvocato può dare il suo contributo per aiutarti a consolidare la tua professionalità come consulente aste e al contempo i singoli professionisti avrebbero, grazie a te, clienti da seguire. Potremmo, quindi, affermare che facendo networking daresti vita ad un piano di economia circolare: tu ci guadagni in termini di visibilità della tua brand identity e puoi contare su un team che ti fornisca tutti gli strumenti necessari per seguire al meglio i tuoi clienti; inoltre, diventi per i potenziali clienti il consulente di cui fidarsi perché rassicurati dall’idea di farsi seguire da veri esperti; il tuo team entrerebbe in contatto con i tuoi clienti, traendone quindi un vantaggio economico per le consulenze fornite. Insomma, questo lavoro di squadra per te diventa il tuo biglietto da visita che aumenterà la professionalità della tua agenzia.
Perché nel tuo team non possono mancare mediatore creditizio, geometra e avvocato
Nel tuo team, perciò, non possono mancare :
1) Il mediatore creditizio, perché ti consente di sapere subito, avendo il contatto diretto con la banca, se il tuo cliente sia o meno mutuabile. E per te questo è molto vantaggioso, perché non perderesti tempo nell’attendere che il tuo cliente prenda un appuntamento, si rechi in banca e poi ti aggiorni.
2) Il geometra, perché è il professionista che può aiutarti, per esempio, a:
- smarcare eventuali problemi della perizia, come sapere quali abusi sono sanabili (considerando che la normativa nel corso degli anni può cambiare)
- definire l’importo delle spese per il partecipante
- valutare, anche a livello economico, qualche idea per eventuali interventi di ristrutturazione sull’immobile
3) L’avvocato, perché è la figura a cui puoi rivolgerti per risolvere diverse problematiche, come quelle relative a:
- canone vile
- case coniugali
- cause di usucapione
- fondi patrimoniali
- immobili sottoposti a sequestro
Inoltre, sarebbe utile avere nel team anche una segretaria, in quanto potrebbe esserti d’aiuto per il disbrigo delle pratiche (come le chiamate al delegato o al custode).
Vuoi espandere la tua rete, lavorare in team e imparare strategie e tecniche di vendita per aumentare il tuo guadagno? Entra a far parte della grande rete di vivacizzatori aste professionisti di Vivapro. Scopri come.