Grande successo per la prima edizione di Vivapro Academy 2023

Cresce e si consolida la più grande rete dei vivacizzatori aste professionisti su tutto il territorio
Vivapro Academy 2023 Roma

Argomenti trattati

Si è conclusa con grande successo la prima edizione di Vivapro Academy 2023 in una location d’eccezione: più di 50 vivacizzatori da tutt’Italia hanno raggiunto l’hotel Holiday Inn di Roma per due giornate (25-26 maggio) all’insegna di formazione, networking, confronto tra colleghi e condivisioni di esperienze.
“Madrina” dell’evento Silvia Proverbio, responsabile di Vivapro e della più grande rete di vivacizzatori aste professionisti, che gestisce dal 2019, insieme a Ivano De Natale CEO di Reviva, con cui ha accolto gli speaker sul palco.

Da una telefonata ad un’asta: con metodo si può

Tra i primi ospiti d’eccezione Eleonora Di Munno, Founder del metodo “Rock Your Sales”, che con il suo carisma e la sua energia ha sin da subito conquistato l’attenzione del pubblico. Ogni minuto trascorso è stato un momento di condivisione della sua esperienza pluriennale nelle vendite con tecniche e segreti che permetteranno ai vivacizzatori che hanno partecipato all’evento di superare paure e insicurezze e mettersi in gioco con un nuovo approccio. Quale? La vendita di immobili tramite telefono.

Può sembrare difficile o addirittura impossibile per chi non ci ha mai provato, eppure la Di Munno ha già totalizzato ad oggi 17 mila ore di telefonate e in un solo mese ha concluso trattative telefoniche per un valore di 1 milione di euro! I suoi risultati e il suo metodo hanno portato alcuni dei partecipanti a volersi mettere in gioco subito salendo sul palco e provando nella pratica i consigli di Eleonora Di Munno.

Il risultato finale è stato impressionante: i vivacizzatori hanno preso consapevolezza di quanto vivacizzare con uno smartphone e proporre un’asta no look al cliente sia molto più semplice del previsto (ne abbiamo parlato anche in questo articolo) . Occorre solo uscire dagli schemi e dalla comfort zone per ottimizzare il proprio tempo e far fruttare al meglio le provvigioni.

Esperienze a confronto

E, dal momento che non si trattava del classico evento di formazione, ma di due giornate volte al confronto diretto con altri professionisti del settore, anche gli specialisti di Immobiliallasta.it si sono messi in gioco presentando i loro casi studio, dando spunti utili per i vivacizzatori, che hanno accolto il confronto con i colleghi e i commerciali di Immobiliallasta.it sulle diverse strategie e tecniche di vendita.

Al termine della due giornate ha catalizzato l’attenzione sul palco il custode e delegato alla vendita del Tribunale di Milano, l’avvocato Luca Salati, che è stato intervistato su alcuni aspetti delle procedure più complesse e si è reso disponibile a rispondere alle domande fatte dalla platea di professionisti delle aste presenti all’evento su temi e casistiche che si trovano ad affrontare quotidianamente.

Non c’è formazione senza emozione

Non sono di certo mancati i momenti di commozione ed emozione. Durante l’evento infatti sono stati consegnati 5 awards per:

  1. l’aggiudicazione più alta (1.155.000 euro)
  2. l’offerta minima più alta (901.000 euro)
  3. l’unica offerta più alta (509.250 euro)
  4. il maggior numero di aste in un mese (5)
  5. più lotti della stessa procedura (3)

La commozione è stata tanta, così come i momenti di networking e svago, durante i quali ogni partecipante alla Vivapro Academy 2023 ha avuto l’opportunità di ampliare la propria rete di contatti, confrontarsi con altri colleghi e accrescere il proprio bagaglio di esperienza e conoscenza.

Dato il grande successo, non ci resta che ringraziare tutti quelli che hanno preso parte all’evento. E arrivederci alla prossima edizione di Vivapro Academy!

Qui qualche foto dell’evento:

Leggi anche